

ADESIVI A CONTATTO
DESCRIZIONE
Gli adesivi a contatto, più comunemente conosciuti come mastici, sono composti da una gomma neoprenica sciolta all’interno di un solvente o in acqua. Contrariamente agli altri adesivi, sono collanti che non necessitano del processo di pressatura.
L’adesivo viene spalmato su una o entrambe le superfici e lasciato riposare, in modo da far evaporare il solvente contenuto. Una volta evaporato, si procede con l’unione delle parti da incollare.
CO.VI.COL fornisce una vasta gamma di adesivi a contatto, fino a soddisfare anche le richieste più esigenti.
SETTORI DI APPLICAZIONE:
Incollaggio di laminati e materiali vari, incollaggio di imbottiti, incollaggio di tessuti, automotive.
TIPOLOGIE
- Adesivi a contatto a spatola
- Adesivi a contatto Spray
- Adesivi a contatto base acqua
- Adesivi a contatto neoprenici
- Adesivi a contatto poliuretanici
- Adesivi a contatto ad alta resistenza termica
MARCHI TRATTATI


