

POLIURETANICI A BASE ACQUA
DESCRIZIONE
Gli adesivi poliuretanici in dispersione sono adesivi molto versatili affermatesi recentemente, principalmente utilizzati per il rivestimento di antine sagomate con presse a membrana.
Esistono due categorie di PU:
– Monocomponenti, che contengono l’induritore o il catalizzatore al proprio interno;
– Bicomponenti, che presentano l’induritore o il catalizzatore separato.
I poliuretanici in dispersione bicomponenti, forniscono garanzie maggiori di resistenza al calore e all’acqua rispetto ai monocomponenti, grazie alla successiva aggiunta di induritori di tipo isocianico che portano alla parziale reticolazione delle resine. Nelle PU monocomponenti invece, il gruppo isocianico risulta “bloccato” chimicamente e liberato solo in fase di applicazione per effetto del calore prodotto dai sistemi di pressatura.
L’adesivo viene spruzzato sulla superficie da incollare, fatto essiccare e successivamente accoppiato con il materiale da rivestimento (che deve essere postformabile) e pressato con presse a membrana a caldo.
Tutti i nostri adesivi P.U. sono di facile utilizzo, hanno una grande resistenza all’umidità e al calore, oltre che un’ottima adesione su materiali diversi.
SETTORI DI APPLICAZIONE:
Produzione di antine 3D, incollaggi con pressa a membrana, incollaggi di materiali plastici.
TIPOLOGIE
- Adesivi base acqua monocomponenti
- Adesivi poliuretanici base acqua bi-componenti
- Adesivi poliuretanici base acqua ad alta resistenza termica


